• Telefono: +39 338 451 7154
  • Email: ilsorrisonegliocchidirichi@gmail.com

Il sorriso negli
occhi di richi

Associazione senza scopo di lucro che si propone di sensibilizzare sul fatto che esistono malattie rare per le quali non esiste soluzione medica. Mobilitare risorse umane e finanziarie per sostenere la ricerca e lo sviluppo di un modello che contribuisca alla qualità e all'aspettativa di vita dei pazienti, nella convinzione che anche in situazioni che sembrano terminali, cambiare prospettiva può cambiare il quadro.

Sostieni la ricerca,
cambia una vita!

L'unica speranza per Riccardo e per milioni di altri bambini in tutto il mondo che soffrono di malattie rare è l'iniziativa e il finanziamento privati.

La tua donazione sarà destinata a sostenere le menti e i cuori delle migliori università, laboratori e ospedali che hanno accettato di unirsi a questo viaggio; speriamo di ampliare il cerchio della ricerca e sviluppare metodi semplici e promettenti per portare guarigione e sollievo alla malattia.

Ringraziamo e apprezziamo il generoso sostegno di amici, familiari e perfetti sconosciuti, sia in denaro, tempo, pensieri o amore, medici e ricercatori provenienti dall’Italia e dal mondo che condividono le loro conoscenze alla ricerca del miracoloso.

Un grande ringraziamento va alla Fondazione ALMY per aver condiviso parte del testo, poiché condividiamo la stessa visione e gli stessi obbiettivi.

Chi siamo

La nostra Storia

Fondata dall’iniziativa di Anna Famà, madre di Riccardo, la nostra storia nasce da un percorso personale di lotta e resilienza. In questa sezione si racconta il cammino di una famiglia che ha saputo trasformare il dolore in un impegno per creare un modello interdisciplinare a favore dei malati di condizioni rare.

"Quando nacque Riccardo tutto sembrava a posto, "normale" lo chiamano. Un bambino dolce e piacevole, pieno di vitalità, una meraviglia. Ricordo che ad un anno comminava e diceva le sue prime paroline. A circa 3 anni però, mi sono accorta che il suo linguaggio non progrediva. L’istinto di mamma mi portò a volere vederci chiaro."
Continua...
Cosa Facciamo

Creiamo connessioni sosteniamo la ricerca

LA MALATTIA

CONDBA E210K – UBTF è una malattia neurodegenerativa ad esordio infantile, una condizione devastante che colpisce i bambini dai 2 ai 7 anni. Viene descritto come, nonostante uno sviluppo iniziale normale, si verifichi una regressione progressiva dello sviluppo motorio e cognitivo, evidenziando il ruolo chiave della mutazione nel gene UBTF.

Continua...
LA NOSTRA VISION

Noi de Il sorriso negli occhi di Richi crediamo che una malattia unica richieda lo sviluppo di un modello di discorso unico per promuovere la scoperta di una cura. La nostra premessa è che le soluzioni per la guarigione dei nostri bambini possono essere trovate nelle interfacce tra diverse discipline della conoscenza. Il nostro compito è creare le giuste connessioni per trovarle.

Continua...
LA RICERCA

La ricerca di una cura da parte della “UBTF Collaborative” non è vista solo come un obiettivo monolitico da raggiungere, ovvero l’eradicazione completa della malattia, ma anche come la ricerca di migliorare la qualità di vita del paziente e supportarla il più possibile.

Continua...

Cambiamo il mondo con un gesto di umanità!

La sostenibilità della nostra attività dipende dal contributo di ogni donatore che permette di finanziare le ricerche e di dare continuità al nostro impegno verso i bambini affetti da malattie rare.

Qualche approfondimento

Ultime Notizie

Di cosa stiamo parlando?

CONDBA E210K – UBTF

0 +

Donazioni

0 +

5x1000

0 +

Soci attivi

0 +

Anni di attività